Benvenuti nella nostra passione. Registrandoti sul nostro sito, stai creando un account centralizzato che ti consentirà di accedere a tutte le piattaforme Sports Emotion utilizzando le stesse credenziali di accesso.
Ti sei perso?
Per offrirti la migliore esperienza di acquisto, naviga dalla versione adattata al tuo paese.
Siamo arrivati alla fine della Serie A anche per quest’anno ma prima di rivivere assieme tutti i momenti più belli, analizziamo cosa fa Saelemeakers con i propri parastinchi.
23 Dicembre 2021
- Scritto da Lorenzo Michelassi1
Ieri si è giocata l’ultima giornata di Serie A che ha sancito l’Inter campione d’Inverno. Il campionato è ancora lungo e il Milan di Pioili è a solo 4 punti dalla capolista e dopo la partita di ieri contro l’Empoli, dà l’arrivederci al 2021con buon sapere. In queste ultime partite ho notato qualcosa di strano e forse irregolare in un giocatore rosso nero, più in particolare Saelemeakers, centrocampista che poco a poco si sta facendo notare di più.
Il centrocampista belga del Milan fa qualcosa di molto insolito con i suoi calzettoni e i parastinchi e rileggendo il regolamento del gioco del calcio potrebbe essere irregolare. Come avrete già visto dalle immagini, i parastinchi del belga sporgono dal calzettone, sia quello destro che quello sinistro. In molto vi starete chiedendo cosa ci sia di strano e assurdo in tutto ció e per risolvere i vostri dubbi ve lo spiego subito.
Rileggendo un il regolamento del gioco del calcio ho notato una regola sull’utilizzo dei parastinchi che afferma che : I parastinchi devono essere completamenti coperti dai calzettoni, devono essere di materiale idoneo e consentire un grado di protezione adeguato. La prima parte dice chiaramente che il parastinco deve essere COMPLETAMENTE coperto dal calzettone e come vi ho fatte vedere Saelemeakers non lo fa. È quindi irregolare il modo di indossare i parastinchi del centrocampista del Milan?
Direi proprio di si! Se ci atteniamo alle regole della FIGC Saelemeakers non potrebbe scendere in campo o nel caso lo facesse dopo essere stato controllato dall’arbitro, dovrebbe sicuramente essere ammonito. E voi? Cosa ne pensate? Fatemelo sapere giù con un commento!
Siamo arrivati alla fine della Serie A anche per quest’anno ma prima di rivivere assieme tutti i momenti più belli, analizziamo cosa fa Saelemeakers con i propri parastinchi.
Dopo 37 risultati utili consecutivi, l'Italia di mister Mancini ha perso contro una giovane ma ben organizzata Spagna, nonostante tutto mercoledì 6 Ottobre è e sarà un giorno molto importante in quanto, oltre ad aver fissato il numero massimo di partite vinte da una nazionale, è stata presentata una tecnologia che cambierà il presente e il futuro, scopriamo di cosa si tratta.