
A livello funzionale non cambia niente rispetto a quello dell'anno scorso, ma facciamo comunque un piccolo ripasso alle tecnologie del Nike Flight. La marca dello swoosh, dopo 7 anni di progettazione e duro lavoro, crea il primo pallone con solo 4 pannelli, che cuciti fra loro creano l'oggetto dalla forma sferica.Una scelta azzardata da parte di Nike ma che alla fine è risultata azzeccata. Inoltre, con dei solchi nella zona più esterna, aumentano la stabilità in volo di un 30%. Quest'ultima tecnologia viene chiamata Aerowsculpt ed è la vera ragione per cui Nike ci ha messo così tanto a lanciare sul mercato un prodotto del genere. Infine troviamo la tecnologia ACC, classica in Nike che ci offre il miglior grip in tutte le condizioni meteorologiche ed atmosferiche.

Ma, cosa cambia realmente rispetto a quello della stagione 20/21? Esclusivamente l'estetica, il design del pallone che quest'anno prende ispirazione dal nuovo logo della Serie A. Vediamo infatti dettagli in diverse tonalità di blu, e qualche schizzo in rosso. Ovviamente non poteva mancare il logo del campionato italiano accompagnato da quello di Nike.

Pallone Serie A Flight 2021-2022 White-Light Blue-Dark Blue
134,99 €
Vai alla scheda