Nike Mercurial vs adidas F50

Essendo disponibili due nuove versioni delle linee più "speed" di queste due marche, analizzeremo le differenze fra loro per aiutarvi a decidere quale scegliere.

14 Ottobre 2024 - Scritto da Ester R.

Storicamente questa è una di quelle sfide presenti praticamente in ogni partita, dato che molti dei migliori calciatori indossano le adidas F50 o le Nike Mercurial. In quest'occasione, quindi, ci concentreremo su vari aspetti fondamentali di ogni scarpa per determinare qual è il miglior modello per ciascuno di noi.

Tomaia 

La tomaia è importante, dal momento che è associata direttamente al tocco di palla e alla comodità che sentiremo ogni volta che indosseremo le scarpe. In questo caso troviamo due materiali sintetici.


post card post-mercurial-vs-f50-mercs-totaljpg2.webp


Sulle Nike Mercurial è presente il gripknit, un materiale in tessuto che si adatta al massimo con un tocco “adesivo” sulla parte anteriore e ricrea quella sensazione di indossare un calzino che tanto viene apprezzata in certe occasioni. 


post card post-mercurial-vs-f50-zero-redjpg3.webp


Nel caso della marca tedesca, abbiamo un'upper sintetica che si rivela un po' dura all'inizio, ma che poi diventa sempre più morbida col passare del tempo e con l'uso rendendo la scarpa veramente comoda. 


Dunque quando si indosseranno le Mercurial le prime volte si noterà una tomaia più comoda e con un po' più di grip, mentre scegliendo adidas troveremo un tomaia un po' più minimalista e aderente che avrà bisogno di vari utilizzi prima di adattarsi al piede. Forse qui un mini punto va alle Mercurial, dato che presentano una tomaia più morbida sin dal primo momento.  

Calzata e comodità 

Prima di passare a questo punto, bisogna chiarire che si tratta di un aspetto molto personale e che dipende dal piede di ciascuno di noi. Chiarito ciò, entrambi i modelli si caratterizzano per una calzata aderente e abbastanza fissa al piede.


post card post-mercurial-vs-f50-mercs-punterajpg4.webp


Se ci concentriamo su Mercurial, vedremo che il piede risulterà leggermente più compresso, dal momento che il knit contribuisce a rendere la calzata aderente e ben fissa. Inoltre questo nuovo materiale è un po' più morbido rispetto alle generazioni precedenti e permette di usare le Mercurial pur avendo dei piedi larghi.


post card post-mercurial-vs-f50-adidas-f5ojpg5.webp


Di serie sono un po' più larghe e lo strato intermedio consente una corrispondenza "scarpa-piede" perfetta. La parte anteriore risulta un po' più ampia, ma la calzata rimane sempre top. 


post card post-mercurial-vs-f50-adidas-lightjpg12.webp


Forse all'inizio la calzata delle Nike è un po' più pratica, ma, se il piede è più largo, è possibile che risultino più comode le F50 considerando che presentano più spazio sulla parte anteriore per via della forma stessa della scarpa. Ma attenzione, amiche e amici: si tratta di una scelta davvero personale. Inoltre bisogna aggiungere che esistono più versioni adidas che possono adattarsi a diverse tipologie di piede, dal momento che ci sono opzioni senza lacci dotate della tecnologia lightstrike e un'altra versione plus senza questa tecnologia, tre alternative d'alta gamma che trasmettono quel tocco in più nella calzata. 

Suola 

Ed eccoci all'aspetto più importante di una scarpa da calcio "speed": la suola. Entrambe si caratterizzano per un grip molto aggressivo, dal momento tutte e due cercano di sfruttare il massimo della velocità in ogni corsa. Tuttavia abbiamo due diverse interpretazioni di uno stesso concetto


post card post-mercurial-vs-f50-adidas-soleplatejpg10.webp


adidas propone una suola con tacchetti a triade e con vari punti aderenti, dei tacchetti un po' bassi (che non guastano, se si gioca su vari tipi di superficie) e con una reattività ottimale con dei ponti stabilizzatori


post card post-mercurial-vs-f50-mercs-airrzzjpg11.webp


Nike, invece, impiega una placca con “airzoom”, una tecnologia che deriva direttamente da altri modelli della marca americana, che permette quel rimbalzo ad ogni passo, oltre ad una reattività super top. I tacchetti risultano veremente aggressivi nella sua versione FG considerando che "graffiano" ad ogni passo.


In conclusione, se si cerca un grip molto aggressivo, forse Mercurial è più adatta, mentre le F50 si caratterizzano per una suola più versatile sia in larghezza sia nella distribuzione e nell'altezza dei tacchetti.



Termina qui questo confronto fra le due scarpe più veloci delle marche Nike e adidas. Probabilmente le Nike propongono un concept più "aggressive" e brutale per una scarpa "speed", con un placca per l'appunto agressiva e una calzata aderente, mentre adidas trasmette quel tocco minimal delle scarpe "speed" del passato, con una placca più versatile e un pizzico di leggerezza ed eleganza. Per noi è complicato sceglierne una avendo adorato entrambi i modelli. Voi quale scegliereste? 


Contenuti relazionati

Il nuovo "Celestial Victory" pack della marca adidas

Il nuovo "Celestial Victory" pack della marca adidas

È arrivato il nuovo pack completo del marchio tedesco che si presenta in dei colori celestiali (è il caso di dirlo!) ed è pronto a fornire tutto il suo supporto in campo. Scopriamolo. 
27 Marzo 2025
Il nuovo adidas +Teamgeist pack

Il nuovo adidas +Teamgeist pack

Ecco a voi il nuovo pack adidas che prevede il ritorno del mitico pallone del 2006 e delle Predator, anch'esse con quella mitica decorazione. Scopriamolo subito!
21 Marzo 2025
Nike lancia il nuovo “Chromatic Pack”

Nike lancia il nuovo “Chromatic Pack”

Il brand americano lancia un nuovo pack con dei dettagli davvero spettacolari che oggi analizzeremo in ogni suo dettaglio. Se l'obiettivo è brillare, queste sono le scarpe perfette per farlo.
21 Marzo 2025
Il nuovo adidas “Mystic Victory” pack

Il nuovo adidas “Mystic Victory” pack

Un nuovo pack ricco di colori quello proposto dal marchio delle tre strisce, che tinge le sue linee di tonalità rivoluzionarie e accattivanti. Scopriamolo in ogni suo dettaglio. 
12 Marzo 2025

Domande & Commenti

Registrati o accedi al tuo account e partecipa attivamente alla nostra community di appassionati di calcio
Commenta per primo
    Vedi tutti i negozi
    • Progetto solidale Fútbol Everywhere
    • Lavora con noi
    • Compliance
    • Community member
    •   @futbolemotionit
    •   @FutbolEmotionIT
    • Fútbol Emotion
    •   futbolemotionit
    •   @futbolemotionit
    Premio miglior ecommerce sport Scopri di più...


    Klarna