Benvenuti nella nostra passione. Registrandoti sul nostro sito, stai creando un account centralizzato che ti consentirà di accedere a tutte le piattaforme Sports Emotion utilizzando le stesse credenziali di accesso.
Ti sei perso?
Per offrirti la migliore esperienza di acquisto, naviga dalla versione adattata al tuo paese.
Come non poteva essere altrimenti, il colore viola è presente in almeno uno dei kit del Real Madrid, ma sapete il perché?
01 Luglio 2022
- Scritto da Lorenzo Michelassi
Il Real Madrid non sbaglia un colpo e anche la maglietta away per la stagione 22/23 arriva con un design mozzafiato. In questo caso i colori protagonisti sono due : il viola - in diverse tonalità - e il nero. Quest’ultimo definisce tutti i dettagli, dal primo all’ultimo come il badge del Real, il logo di adidas e i diversi sponsor. Inoltre, lo troviamo sulle tre stripes poste sulla spalla e nei bordi delle maniche e in quello circolare del colletto.
Un pattern caratterizzato da delle figure geometriche si distende su tutto il jersey occupando sia la parte frontale che quella retro. Il kit che i ragazzi di Ancelotti andranno ad utilizzare durante le gare fuori casa viene completato da dei pantaloncini e dei calzettoni completamente lilla con qualche tocco di nero.
Molto spesso vediamo il colore viola in almeno uno dei kit del Real che si presentano a inizio stagione, ma quasi nessuno conosce il motivo. Nel 1931 si instaura in Spagna la Seconda Repubblica durante la quale ci furono vari cambiamenti, sia a livello politico sia per il club della capitale spagnola. Durante l’instaurazione della Seconda Repubblica il Madrid dovette rinunciare al prefisso “Real”, recuperandolo solo vari anni dopo, perse inoltre la corona che troneggia sul logo ufficiale, e infine vide instaurare una banda orizzontale di colore viola. Ma questa banda, cosa rappresentava? Ottima domanda la quale risposta genera ancora molti dubbi. C’è chi pensa che sia un fattore legato alla politica, molti altri invece affermano che sia il colore della storica regione Castiglia. Fatto sta che ancora oggi non conosciamo per certo a cosa sia stato dovuto l’inserimento della banda di colore viola.
Da quel momento il colore in questione rimase per molti anni un colore simbolo del club proponendolo in varie stagioni nei kit da gioco. Solo nel 1997/98, sotto la presidenza di Lorenzo Sanz, la banda viola cambiò in una di colore blu rimanendo tale fino ai giorni d’oggi.
Conoscevate la storia che lega il colore viola al Real Madrid? Vi piace la nuova maglia away del Real? Fatemelo sapere giù con un commento e vi ricordo che le potete acquistare sulla web di FutbolEmotion.
I nostri amici del marchio Ezeta l'hanno fatto di nuovo: sono riusciti a creare delle maglie spettacolari che in quest'occasione analizzeremo in ogni loro dettaglio. Iniziamo subito!
A solo pochi eletti all’interno del mondo del calcio sono state dedicate delle “signature collections” che con il logo del giocatore stesso costituiscono delle collezioni di abbigliamento uniche ed esclusive per loro.
Qualcuno ha detto estate? Qualcuno ha detto calcio, Europeo e tanto divertimento? Nel blod di oggi parliamo delle migliori maglie da calcio per l'Europeo.