
Vediamo come la terza maglia, che si userà prevalentemente nelle partite di Champions, si presenti con una tonalità di nero molto acceso e appariscente. Se volgiamo lo sguardo al centro della maglia vedremo delle strisce diagonali con diversi colori. Questo motivo ha un significato ben preciso, ovvero quello di onorare i valori del club che, fin dall'inizio della sua storia, hanno caratterizzato la società. Questi valori combattono contro la disuguaglianza ma sopratutto cercano di eliminare qualsiasi tipo di discriminazione.

La maglia prende ispirazione dal kit del 1989-90 quando la società di milano era sotto lo sponsor tecnico Uhlsport. Anche quell'anno la maglia presentava delle strisce diagonali. Ovviamente i colori erano diversi. Quella stagione spiccavano i classici colori dell'Inter, il bianco, il nero e ovviamente l'azzurro.
