Il problema della fascite plantare nei calciatori

Il gioco del calcio, come ben sappiamo sfrutta e sovraccarica gli arti inferiori, e basta davvero un piccolo fastidio per compromettere la prestazione sportiva dei calciatori, e figuriamoci, quando il dolore sotto l’arco del piede diventa insopportabile.

 

10 Febbraio 2017 - Scritto da David di Segni

Il gioco del calcio, come ben sappiamo sfrutta e sovraccarica gli arti inferiori, e basta davvero un piccolo fastidio per compromettere una prestazione sportiva, e figuriamoci, quando il dolore sotto l’arco del piede diventa insopportabile.

Per parlare un minimo di anatomia e fisiologia, va considerato che il piede è costituito da 28 ossa, molti muscoli e articolazioni con legamenti che permettono una certa stabilità, ma anche una grande flessibilità e adattamento al terreno. Nella parte inferiore troviamo una struttura longitudinale fibrosa chiamata fascia plantare che collega il calcagno (tallone) con le ossa metatarsali. Tale struttura assieme ai legamenti che formano l’arcata plantare, è spesso vittima di una infiammazione molto dolorosa chiamata “Fascite Plantare”.

Fascite plantare.webp

Ciò che rende spesso questa patologia molto ostica, e davvero invalidante è certamente l’esordio. Infatti, i pazienti raccontano di un dolore lieve, o improvviso, spesso comparso dopo un cambio di scarpe che man mano aumenta giorno per giorno fino a non permettere più la deambulazione. Se non sai che scarpe scegliere, consulta il nostro Assistente Personale. Generalmente il dolore può localizzarsi proprio sotto il tallone (fascite prossimale), o proprio sotto l’arcata plantare. È più doloroso la mattina e tende a diminuire con il movimento, seppur dopo torna in maniera importante.

Il paziente tende sempre a sottovalutare il problema, pensando erroneamente che possa passare da solo, magari rimettendo le scarpe vecchie. Purtroppo però non è così e anzi, il ritorno alle vecchie scarpe diventa difficoltoso. Talvolta vengono provate pomate medicamentose, o antinfiammatori per via orale senza purtroppo avere dei risultati importanti o soprattutto duraturi.

Il nostro kit medico:

- Crema Riscaldante
- Crema anti-vesciche
- Plantare Roadrunner
- Cavigliera Support
- Talloniera di Silicone 

Cosa fare in caso di fascite plantare?

Per curare la fascite plantare, generalmente è importante affrontare il problema alla radice, evitando come la peste i rimedi fai da te, e soprattutto bisogna evitare di perdere tempo e arrivare ad una infiammazione cronica che diventa davvero molto invalidante oltre che dura da mandare via.

Il primo step è certamente eseguire una radiografia al piede sotto carico, per fare diagnosi differenziale con altre problematiche come Tallonite, fratture da stress..
La diagnosi quindi è generalmente di tipo clinico, per cui una buona visita potrà certamente fugare ogni dubbio.

Visto che la fascite è comunque legata ad un disturbo di tipo posturale, sarà buona norma sottoporsi ad una visita da un fisioterapista posturologo, che potrà notare e individuare cause di sovraccarico sulla zona dolente. Inoltre si potranno consigliare delle scarpe adatte allo sport che si vuole praticare, visto che ormai ogni casa fornisce scarpe con materiali differenti che possono certamente accompagnare il piede ed aiutare la guarigione e certamente evitare di incorrere in brutte ricadute.

  stretching fascia plantare.webp

Il fisioterapista può sicuramente aiutare la guarigione dalla fascite, mediante delle terapie specifiche come le onde d’urto, il laser ad alta potenza o la tecarterapia. Non va certamente scordata l’importanza del lavoro manuale di detensione della fascia plantare, e della muscolatura del polpaccio. Come buon consiglio aiuto sempre la terapia fisioterapica mediante l’applicazione del ghiaccio per circa 2-3 volte al giorno, oltre ad un aiuto con degli esercizi da consigliare al paziente direttamente a domicilio.
La cura di una fascite può durare anche settimane, e ricordiamo non va dimenticata l’importanza della rieducazione posturale nel recupero e nella prevenzione delle recidive.
Utilizzare delle scarpe di buona qualità risulta comunque l’unico consiglio reale per prevenire un infortunio come la Fascite plantare. Se nel tempo il calciatore ha trovato comodi degli scarpini, consigliamo sempre di continuare a comprare quel modello specifico ed evitare “Prove” per seguire magari la moda, cambiando marca o modello, in quanto una piccola variazione di rigidità o morbidezza, potrebbero fungere da start per l’insorgenza della patologia. 

Per evitare infortuni inaspettati scegli la scarpa in base al tipo di terreno di gioco:

- Scarpe da calcio suola AG, per terreni in erba Artificiale
- Scarpe da calcio suola FG, per terreni duri in erba naturale
- Scarpe da calcio suola Mista, per terreni Umidi
- Scarpe da calcio suola SG, per terreni Bagnati
- Scarpe da calcio suola TURF, per campi Sintetici

 

David di Segni
www.Mdmfisioterapia.it
06/68808629

 

Contenuti relazionati

Delle nuove scarpe da calcio per Neymar Jr

Delle nuove scarpe da calcio per Neymar Jr

Col ritorno di “Ney” al Santos il marchio "felino" presenta una nuova edizione del Creativity pack, anche questa come sempre ricca di colori. Vediamone tutti i dettagli.
21 Febbraio 2025
Una nuova edizione speciale delle adidas F50 per Leo Messi

Una nuova edizione speciale delle adidas F50 per Leo Messi

Ecco nuovamente un altro modello speciale dedicato all'astro argentino che ci propone ancora una volta un design davvero speciale. Scopriamolo.
17 Febbraio 2025
Il nuovo Puma “Unlimited pack”

Il nuovo Puma “Unlimited pack”

Il nuovo pack del brand tedesco si presenta in dei nuovi colori molto accattivanti per le sue tre linee. Conosciamone i dettagli. 
13 Febbraio 2025
Dei nuovi modelli per New Balance

Dei nuovi modelli per New Balance

Sono usciti dei nuovi modelli New Balance, ma solo per due delle sue linee. Scopriamo cosa è cambiato nelle nuove Furon e 442.
03 Febbraio 2025

Domande & Commenti

Registrati o accedi al tuo account e partecipa attivamente alla nostra community di appassionati di calcio
Commenta per primo
    Vedi tutti i negozi
    • Progetto solidale Fútbol Everywhere
    • Lavora con noi
    • Compliance
    • Community member
    •   @futbolemotionit
    •   @FutbolEmotionIT
    • Fútbol Emotion
    •   futbolemotionit
    •   @futbolemotionit
    Premio miglior ecommerce sport Scopri di più...


    Klarna