La guida definitiva per pulire le scarpe da calcio e prendersene cura

Impara a pulire le tue scarpe da calcio e a prendertene cura. Nel post di oggi vi insegneremo la corretta procedura per la cura e la pulizia delle scarpe da calcio. Infatti spesso la mancanza di igiene e manutenzione fa sì che la vita utile delle nostre scarpe si riduca di molto. Il motivo principale? Non avergli dedicato l'attenzione sufficiente. 

19 Luglio 2019 - Scritto da Ester R.
Si è sempre detto che il calcio è una locomotiva che marcia ad una velocità incredibile. Così come accade per le tecniche di preparazione per calciatori, nelle scuole si inculca sempre più il senso del lavoro e del sacrificio nei giocatori sin da quando sono piccoli. E le marche sportive non sono da meno contribuendo a creare un mercato, in cui sono sempre più presenti le tecnologie più sofisticate e con più R+D (Research and Development).

LA PULIZIA DELLE SCARPE DA CALCIO

La prima cosa da sapere e la prima differenza da tenere in considerazione è che la pulizia delle scarpe in pelle non è la stessa delle scarpe in filato. Inoltre giocare sui campi in erba sintetica non è come giocare su quelli in erba naturale o in sabbia. Le domande più frequenti che riceviamo tramite i nostri social hanno a che fare con le scarpe da calcio di colore bianco.


Come si possono pulire le Mercurial di colore bianco?

Iniziamo il nostro post parlando di quelle scarpe prodotte in filato e materiali sintetici, dato che la procedura di pulizia è la stessa: che si tratti di flyknit, primeknit o EVOknit. In occasione dei Mondiali che si sono tenuti in Russia nel 2018 Nike ha deciso di lanciare sul mercato il Just Do It Pack, in cui si vedeva chiaramente come il bianco era il colore che spiccava di più. Per questo le domande su come pulirle erano all'ordine del giorno in quel periodo. Bisogna che sia chiaro che SARÀ DAVVERO COMPLICATO CHE LA SCARPA TORNI A BRILLARE COME QUANDO ERA NUOVA.

Post-como-limpiar-botas-futbol-3.webp

Per questo tipo di materiale è fuori discussione che bisogna cercare di mantenere in ogni partita le scarpe da calcio asciutte, ma anche lontane dalla luce solare diretta. Quest'ultimo punto è valido per ogni versione. Il filato è un materiale estremamente assorbente, dato che agisce come se fosse una spugna che assorbe l'acqua o il sudore che si possa accumulare all'interno. Se si tratta di fango, è possibile lavarle mentre ci si fa la doccia per rimuovere lo sporco in eccesso. Chiarito questo, una volta a casa, è possibile utilizzare un po' di sapone, mescolarlo con dell'acqua e applicarlo con uno spazzolino per pulire meglio le fessure dal fango, ma anche per pulire le parti in gomma. Per eliminare l'umidità interna alla scarpa da calcio, è consigliabile collocare della carta di giornale per assorbire l'acqua e il sudore presenti. La carta va lasciata all'interno per un paio d'ore o tutta la notte, se la scarpa è eccessivamente bagnata. 

Pulire le scarpe da calcio in cuoio o in pelle

Siamo abituati ad usare le scarpe e lasciarle all'interno dello zaino fino ad un loro prossimo utilizzo. Vengono poi riposte sporche e bagnate eccessivamente per rimuovere lo sporco. Probabilmente ciò è causato dal fatto che sono stati introdotti sul mercato dei materiali che non necessitano tanta manutenzione. Le scarpe da calcio in pelle, però, richiedono una manutenzione speciale rispetto al resto dei materiali. Così come accade con le scarpe da calcio in filato, si possono lavare mentre ci si fa la doccia per togliere lo sporco in eccesso e, quando si è a casa, si possono pulire usando dell'acqua e uno spazzolino. È importante mantenere le scarpe asciutte, ma lontano dalla luce solare e, per asciugarle al meglio, ci si può aiutare inserendo della carta di giornale al loro interno. 

Passiamo adesso ad un passaggio importante: l'applicazione del grasso specifico per scarpe da calcio. Dopo che le scarpe si sono asciugate, bisogna infatti nutrirle con del grasso di cavallo che permetterà di migliorarne la morbidezza e la flessibilità e allo stesso tempo renderà la scarpa impermeabile allungandone la vita utile. Per questo motivo le scarpe devono essere asciutte anche internamente. Importante: non usare delle quantità di prodotto eccessive né applicare il grasso troppo frequentemente, dato che facendo ciò si possono provocare dei difetti sulla tomaia stessa.

Post-como-limpiar-botas-futbol-1.webp

SI POSSONO PULIRE LE SCARPE DA CALCIO IN LAVATRICE?

Si possono lavare le scarpe da calcio in lavatrice? È il classico dubbio che si ha quando la scarpe hanno bisogno di una bella lavata, ma non si ha abbastanza tempo per farlo a mano. LA RISPOSTA È NO, o almeno teoricamente, perché in molti lo fanno e, anche se non è consigliabile, si può fare perfettamente. Tuttavia ATTENZIONE: se si decide di farlo, è fondamentale seguire certi passaggi, affinché tale operazione non provochi dei difetti. 

Post-como-limpiar-botas-futbol-2.webp

Per garantire una pulizia approfondita sarà necessario togliere i lacci e il plantare delle scarpe. Una volta fatto ciò, bisogna prendere una busta di tela o avvolgere la scarpa all'interno di un asciugamano. In tal modo non colpiranno il cestello, il carico sarà equilibrato e si eviteranno possibili problemi con la lavatrice. Importante: eliminare anche la centrifuga per evitare che le scarpe da calcio si possano danneggiare. Un altro aspetto fondamentale consiste nella pulizia delle scarpe selezionando un programma a freddo o con acqua tiepida, ad una temperatura massima di 30 gradi. Infatti in caso contrario si potrebbero staccare delle componenti dalle scarpe come la suola o i loghi. Cercate poi di usare un detergente liquido ed impostate una velocità media.

Per far sì che le scarpe siano completamente prive di odori sgradevoli e funghi, si può aggiungere alla procedura di pulizia un deodorante per scarpe da calcio che potrete trovare anche sul nostro sito web.

Contenuti relazionati

Delle nuove scarpe da calcio per Neymar Jr

Delle nuove scarpe da calcio per Neymar Jr

Col ritorno di “Ney” al Santos il marchio "felino" presenta una nuova edizione del Creativity pack, anche questa come sempre ricca di colori. Vediamone tutti i dettagli.
21 Febbraio 2025
Una nuova edizione speciale delle adidas F50 per Leo Messi

Una nuova edizione speciale delle adidas F50 per Leo Messi

Ecco nuovamente un altro modello speciale dedicato all'astro argentino che ci propone ancora una volta un design davvero speciale. Scopriamolo.
17 Febbraio 2025
Il nuovo Puma “Unlimited pack”

Il nuovo Puma “Unlimited pack”

Il nuovo pack del brand tedesco si presenta in dei nuovi colori molto accattivanti per le sue tre linee. Conosciamone i dettagli. 
13 Febbraio 2025
Dei nuovi modelli per New Balance

Dei nuovi modelli per New Balance

Sono usciti dei nuovi modelli New Balance, ma solo per due delle sue linee. Scopriamo cosa è cambiato nelle nuove Furon e 442.
03 Febbraio 2025

Domande & Commenti

Registrati o accedi al tuo account e partecipa attivamente alla nostra community di appassionati di calcio
Commenta per primo
    Vedi tutti i negozi
    • Progetto solidale Fútbol Everywhere
    • Lavora con noi
    • Compliance
    • Community member
    •   @futbolemotionit
    •   @FutbolEmotionIT
    • Fútbol Emotion
    •   futbolemotionit
    •   @futbolemotionit
    Premio miglior ecommerce sport Scopri di più...


    Klarna